Congresso on
line I contenuti saranno pubblicati
on line contemporaneamente allo svolgimento della manifestazione. E'
intenzione degli organizzatori procedere all'accreditamento dell'evento
per l'ECM a distanza (on line) compatibilmente con le attese disposizioni
ministeriali. Ulteriori informazioni sull'ECM on line sono disponibili sul
sito.
_________________________
GIORNATA
NAZIONALE PER L’ EMERGENZA-URGENZA E LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI IN
ETA’ PEDIATRICA
Gruppo
di Studio di Medicina d’Urgenza
Pediatrica (M.U.P.)
affiliato
alla Società Italiana di
Pediatria (S.I.P.)
Prima sessione ore 09.30 "Il Pronto Soccorso Pediatrico in Italia:
stato dell'arte"
M. Castello (Roma), F. Tancredi (Napoli), L. Perletti
(Milano)
Ore 09.45 Relazione di presentazione dei dati raccolti con il
Censimento Nazionale 2002 "Strutture e Funzioni dei Pronto Soccorsi
Pediatrici"
S. Zampogna (Catanzaro), G. Messi (Trieste)
Ore 10.15 Relazione "Prospettive Attuali e Future della Medicina
d'Urgenza Pediatrica in Italia"
A. Giardina (Bologna)
Ore 10.45 Relazione "La catena della sopravvivenza in età pediatrica"
(Prevenzione, RCP precoce, allarme precoce, PALS precoce)
G. Messi
(Trieste), A. Urbino (Torino), M. Magnani (Genova), P. Biban
(Verona)
Ore 11.15 discussione
Seconda sessione ore 11.30 "Il Pronto Soccorso Pediatrico al
servizio delle città"
P. Di Pietro (Genova), A. Giardina (Bologna), U.
Mengozzi (Forlì), G. Temporin (Rovigo), P.L. Tucci (Firenze)
Tavola Rotonda "Urgenza ed integrazione nella società"
Sono stati invitati : Autorità Politiche (Ministro della Salute,
Assessori Regionali della Salute, Presidenti Regionali), Autorità
Scientifiche, Rappresentanti del mondo del Volontariato e del Servizio
Sanitario Militare, Presidente dei Diritti del Malato, Giornalisti, dove
saranno discusse le linee del Piano Sanitario Nazionale per il triennio
2002 - 2004, confrontandole con le reali esigenze del mondo sanitario e
civile nel campo dell'Urgenza – Emergenza per il bambino.
Attività satelliti
Catanzaro 28 Marzo
2003
Simposio
Ore 16.30 "La Formazione nei modelli programmatici socio-sanitari
per la prevenzione degli incidenti in età pediatrica"
P. Aiello
Ore 17.00 "L'aggiornamento continuo professionale on line (E.C.M.)
nel campo della prevenzione, dell'urgenza e dell'emergenza"
S.
Dibenedetto (Catania)
Ore 17.30 "La sicurezza per l'età evolutiva: Strumenti Concettuali
per le strategie preventive degli Infortuni e Modelli Operativi"
A.
Vitale (Brindisi), F. Pastore (Martina Franca)
Ore 18.00 "Giocattoli sicuri"
N. Causonni (Istituto Italiano
Sicurezza dei giocattoli, Milano)
Ore 18.30 Cerimonia Inaugurale con la Lettura Magistrale: "Comunicare
in un P.S. pediatrico"
A.G. Marchi (Trieste)
Catanzaro 29 Marzo
2003
Convegno Scientifico Nazionale "Ospedale – Territorio"
.
Ore 08.45 "Accoglienza e valutazione del bambino in P.S.
pediatrico" G. Cardoni (Ancona)
Ore 09.00 "Antibiotico terapia nella
patologia dell'urgenza" D. Celestino (Torino)
Ore 09.15 "Malattie
metaboliche in un P.S. pediatrico" P. Strisciuglio (Catanzaro)
Ore
09.30 discussione
Ore 09.45 "Il 118 al servizio del bambino" E. Ciccone (Catanzaro)
Ore 10.00 "La gestione dell'asma acuto dal territorio al P.S.
pediatrico" G. Capocasale (Crotone), A.Cristaldi (Roma)
Ore 10.15
"Anafilassi: come gestirla in un ambulatorio di medicina territoriale" L.
Da Dalt (Padova)
Ore 10.30 discussione
Ore 10.45 "Bronchiolite perchè si ricovera tanto?" A. Villani
(Roma)
Ore 11.00 "Uso non convenzionale dell'ormone della crescita
nelle urgenze in età pediatrica ed adolescenziale" G. Raiola.
(Catanzaro)
Ore 11.15 "La gestione del Croup in un P.S. pediatrico.
Linee guida" L. Indinnimeo (Roma)
Ore 11.30 discussione
Ore 11.45 "Traumi maxillo facciali in P.S. pediatrico" R. Carnevali
(Catanzaro)
Ore 12.00 "La patologia gastroenterica in P.S. pediatrico"
A.M. Staiano (Napoli)
Ore 12.15 "Il dolore addominale in P.S.
pediatrico: il chirurgo e il pediatra" A. Vitale (Napoli), R. Rubino
(Catanzaro)
Ore 12.30 discussione
Ore 15.00 Angolo dell'Autore "Percorsi diagnostico-terapeutici per
l'Emergenza-Urgenza pediatrica" G. Caramia (Ancona)