Giornata
CURE PALLIATIVE IN PEDIATRIA:
ATTUALITA’ E PROSPETTIVE
FUTURE
20 marzo 2004
Fondazione Gerolamo Gaslini
Richiesto accre
per Infermieri, Infermieri Pe
Me
Programma
Istituto “ Giannina Gaslini”
Genova
Docenti
F. Benini, Me
S. Caprilli, Psicologa, Serv. Terapia del dolore, Ospedale Meyer, Firenze
M. Costa, V.I. Caposala, U.O.
G. De Martini, Me
F. Fenoglio, Me
S. Fieramosca, Psicologa, Dip. Emato-oncologia,
Ist. G. Gaslini, Genova
A. Garaventa, Me
A. Gottlieb, Me
P. Lazzarin, IP, Serv. Terapia
Antalgica e Cure Palliative, Clinica Pe
M. Jankovic, Me
R. Lorini, Me
M. Luzzani, Me
G. Marras, Sostituto Procuratore Tribunale
per i Minori
A. Messeri, Me
G. Silvestri, Me
R. Tanasini, V.I.,
Dip. Emato-oncologia, Ist. G. Gaslini, Genova
C. Viafora, professore
Con il Patrocinio
. Società Italiana Cure Palliative
. Società
PROGRAMMA
8.00 Registrazione e
pre test
9.00 Saluto
delle Autorità:
R. Levaggi, Assessore Sanità Regione Liguria
B. Musso, Vicepresidente Fondazione Gaslini
U. Serra, Presidente Istituto G. Gaslini
L. Moretta, Direttore Scientifico Ist. G. Gaslini
I Sessione: PROBLEMATICHE CLINICHE
9.30 F. Benini
Il bambino terminale: problematiche cliniche ed approccio terapeutico: dal
FANS alla Morfina
10.00 A. Messeri
Patologie non oncologiche non guaribili: dal respiratore alla nutrizione artificiale
10.20 A. Garaventa
Patologie oncologiche non guaribili: chemioterapia, ra
10.40 M. Jankovic
Comunicare con il bambino terminale: come e quando
11.00
11.15 coffee break
11.30 P. Lazzarin
Assistenza al bambino terminale con patologia non oncologica
11.50 R. Tanasini
Assistenza al bambino terminale con patologia oncologica
12.10 S. Caprilli
Terapie non farmacologiche
12.30 F. Fenoglio
Efficacia delle me
13.00 S. Fieramosca
Supporto
psicologico al nucleo familiare del minore in fase terminale
13.20
13.30 lunch
II Sessione: PROBLEMATICHE
DEONTOLOGICHE, LEGALI ED ETICHE
14.30 G. De
Martini
La morte nei secoli e nell’arte
15.00 Tavola Rotonda
“Cure palliative tra accanimento terapeutico ed eutanasia”
Moderatore: M. Jankovic
C. Viafora
A. Gottlieb
G. Silvestri
G. Marras
M. Costa
Intervento del pubblico
17.00 M. Luzzani
Cure palliative: la rotta della Regione Liguria
17.15
17.30 Test
Consegna attestati
e chiusura lavori
INFORMAZIONI
Sede
Fondazione
Gerolamo Gaslini
C.so Italia, 26 - 16145 Genova
tel.: 010 3690701
Per informazioni su:
v
come
iscriversi
v
come
raggiungere la sede del convegno
rivolgersi al Comitato Organizzativo CNAI:
R. Da Rin
Della Mora
(Delegato Nucleo Associativo CNAI
A. Nicolini
tel.: 349 2875335
fax: 010 8301867
e-mail:genovacnai@yahoo.it
Registrazione
Verranno ammessi al convegno:
-
90 partecipanti (20 me
La
quota
€
60,00 per i me
€
35 per infermieri NON soci CNAI
€
20 per infermieri soci CNAI
€
15 per studenti infermieri
comprende n° 1 coffee break, n° 1 lunch, cartellina
congressuale e attestato
Si
prega utilizzare l’acclusa scheda
Direttore della Scuola
L. Moretta
Direttore del Corso
G. Dini
Direttore
Dip. Emato-Oncologia Pe
Istituto
G. Gaslini, Genova
tel.: 010 5636.715
Responsabile
del Corso:
L. Manfre
Assistenza
e Terapia Domiciliare
Dip. Emato-Oncologia Pe
Ist. G. Gaslini – 16147 Genova
tel.: 010 5636665
fax:
010 5636421
Comitato Scientifico
G. Silvestri,
G. Ottonello
U.O. Anestesia e Rianimazione
G. Dini, L. Manfre
Dip. Emato-Oncologia Pe
Istituto G. Gaslini, Genova
Largo G.
Gaslini, 5 – 16147 Genova
Segreteria Organizzativa
Scuola
Internazionale
C. Olcese,
M.C. Cogorno
Direzione
Scientifica, Istituto G. Gaslini
Largo
G. Gaslini, 5 – 16147 Genova
tel.: +39 010
5636.805/.554
fax: +39 010 3776590
e-mail:sisp@ospedale-gaslini.ge.it
sito web:www.sispge.com
Consociazione Nazionale SCUOLA INTERNAZIONALE DI
Associazioni Infermiere/i SCIENZE
PEDIATRICHE