File: danno neurologico perinatale

Riunione di aggiornamento  del Dipartimento Materno Infantile di Alessandria

 

Data:  SABATO  13-3-04

 

Sede :

Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera

“ SS Antonio e Biagio e Cesare  Arrigo” -Alessandria

 

Titolo:

IL danno neurologico ad insorgenza perinatale:

concetti attuali sui meccanismi patogenetici e fisiopatologici in relazione alla gravidanza, al parto ed al periodo neonatale(  riconoscimento precoce dei fattori di rischio e timing degli eventi lesivi).

 

Presidente : Prof Claudio Fabris

 

Moderatori:

Dr Enrico Rovetta  , Dr Claudio Martano

 

Organizzatori :

 Dr Fernando Pesce Direttore DMI , Dr Enrico Rovetta Direttore SOC Ostetricia e Ginecologia

 

Programma:

 

Ore 8.30 : iscrizione

 

Ore 9.15 :   Saluto del Direttore Generale Dr Paolo Tofanini

 

9.30

IL Ginecologo Ostetrico :

 

Dr Campogrande (OIRM S Anna Torino )

eziopatogenesi prenatale ed intrapartum nel pretermine e a termine : criteri di valutazione del rischio

 

10 –11.30

I Neonatologi :

 

Prof. Buonocore (Università di Siena ):  

Diagnosi precoce e timing della sofferenza cerebrale ipossico-ischemica nel neonato

 

 

Dott.ssa Mariangela Mombrò ( Università di Torino): il danno aggiunto post-natale e il valore dell’imaging ecografico

 

11.30 Break

 

12 –12.30  Il Neuropschiatra infantile :

 

Dr Dante Besana SOC NPI Alessandria: aspetti clinici di prognosi precoce

 

Ore  12.30 –13 : discussione

 

 

Danno neurologico neonatale: le ragioni del convegno

 

Il miglioramento della assistenza ostetrica e neonatale ha contribuito a una progressiva diminuzione della mortalità perinatale, ma nello stesso tempo non si è avuta alcuna diminuzione dell’incidenza della paralisi cerebrale tra i nati a termine.

Il problema del danno neurologico neonatale è stato oggetto di profonda revisione in tempi recenti, in relazione ai  fattori eziopatogenetici , al tempo dell’insorgenza e alla possibilità di diagnosi precoce.
Dal concetto “classico” che in
dividuava nel parto l’evento responsabile degli esiti neurologici invalidanti,  si  scoprono  sempre più    fattori prenatali, che agiscono con impatto  negativo sullo sviluppo del sistema nervoso centrale durante la vita intrauterina, i cui esiti spesso si manifestano solo  dopo la nascita.    (80 % circa rispetto al danno attribuibile al parto  < 20%).

 Oggetto del convegno è quello  di chiarire e di diffondere le più recenti acquisizioni, in relazione anche alle implicazioni medico-legali sempre più di attualità in questo tipo di problematiche. E’ anche una occasione per  discutere quei criteri che possono essere utilizzati per individuare   almeno quando la noxa ha agito, in modo da poter effettuare una diagnosi e terapia precoci.

        Siamo certi che gli argomenti trattati siano di sicuro interesse per i Colleghi Ginecologi, Neonatologi, Rianimatori e Pediatri che invitiamo a partecipare al convegno

 

Fernando Pesce      Enrico Rovetta

 

 

 

 

 

Elenco relatori e moderatori:

 

Dr Dante Besana

Direttore S.O.C. di Neuropsichiatria Infantile

A.S.O. “ SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo “- Alessandria

Prof Giuseppe Buonocore

Direttore U.O.C. Pediatria Neonatale Dièp di Pediatria Ostetricia e Medicina della Riproduzione - Università di Siena

Prof Mario Campogrande

Direttore Dipartimento 1 di Ginecologia e Ostetricia

A.S.O.O.I.R.M. e S.Anna”- Torino

Presidente  Ass. Ostetrici-Ginecologi Ospedalieri Italiani

Dr. Claudio Martano

Dirigente Medico Neonatologia

A.S.O.O.I.R.M. e S.Anna”- Torino

Presidente S.I.N. Piemonte e Valle d’Aosta

Dr.ssa  Mariangela Mombrò

Dirigente Medico Neonatologia

A.S.O.O.I.R.M. e S.Anna”- Torino

Prof Claudio Fabris

Direttore Cattedra di Neonatologia

Università di Torino

Dr Fernando Pesce

Direttore Dipartimento Materno Infantile

A.S.O. “ SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo “- Alessandria

Dr Enrico Rovetta

Direttore S.O.C. Ostetricia e Neonatologia

A.S.O. “ SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo “- Alessandria

Dr Paolo Tofanini

Direttore Generale

A.S.O. “ SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo “- Alessandria

 

Sede Del Convegno :

 

Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera  “ SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo”

Via Venezia 16- Alessandria

 

 

Modalità di Iscrizione :

 

L’iscrizione al convegno è gratuita

 

Si prega di segnalare la propria partecipazione contattando direttamente la Segreteria Organizzativa a mezzo FAX o e-mail entro l’08/03/04

 

Segreteria Organizzativa :

 

STUDIO PR CONGRESSI

Via Venezia , 45

15100 Alessandria

tel 0131/236155- FAX 0131/445858

e-mail: prcongr@tin.it