Scuola Internazionale di

Scienze Pediatriche

 

 

 

 

CORSO DI DERMATOLOGIA: FREQUENTI PROBLEMATICHE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA

 

 

Corso rivolto a pediatri e dermatologi

 

 

Richiesto accreditamento E.C.M.

 

 

28 ottobre 2004

 

Badia Benedettina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Istituto Giannina Gaslini

Genova

Giovedμ 28 ottobre

 

 

 8.30 Registrazione

 

 8.50 Presentazione del Corso

A.    Martini

 

 9.00 Le dermatiti dell’area gluteo-perineale: problematiche locali ed implicazioni sistemiche

         C. Occella

 

 9.45 Approccio diagnostico e diagnosi differenziale delle lesioni anulari della cute

         M. El Hachem

 

10.15 Dibattito Interattivo

 

11.00 Coffee Break

 

11.30 La Pitiriasi Lichenoide: inquadramento clinico e diagnosi differenziale

          M. Paradisi

 

 

12.00 Aggiornamento in tema di esantemi di interesse dermatologico

          C. Gelmetti

 

12.30 Approccio diagnostico e diagnosi differenziale delle lesioni bollose della cute

          A. Parodi

 

13.00 Pausa Pranzo

 

14.00 Le dermatiti con prevalenza del sintomo prurito: percorso diagnostico-differenziale

             D. Bleidl

 

14.45 Protocollo diagnostico dell’orticaria

           L. Fasce

 

15.15 Dibattito Interattivo

 

16.00 Coffee Break

 

16.30 Le dermatiti del cuoio capelluto (psoriasi, sebo-psoriasi, micosi,…): problematiche locali ed implicazioni sistemiche

          O. Nemelka

 

17.00 La terapia topica della psoriasi

  S. Menni

 

17.30 Domande e risposte: i relatori rispondono ai quesiti dei partecipanti

 

18.00 Compilazione questionari

 

18.30 Consegna attestati

 

19.00 Conclusione

 

 

 

 

La quota di iscrizione – ammontante a euro 100,00   + 1,29 (bollo) – dovrΰ essere versata entro il 1 ottobre 2004 tramite:

a)       assegno bancario, non trasferibile, intestato all’Istituto G. Gaslini (att.ne dr.ssa Cristina Solza), L.go G. Gaslini 5, 16147 Genova, assieme alla scheda compilarta

b)      bonifico bancario, intestato all’Istituto G. Gaslini sul c/c 4632/90, Banca CARIGE S.P.A., Agenzia 58, sport. Gaslini, cod. ABI 6175, cod. CAB 1583, indicando come causale “iscrizione al Corso di Dermatologia”. Inviare via fax alla Segreteria Organizzativa copia del bonifico effettuato.

 

Si accettano prenotazioni telefoniche e via fax, solamente se seguite dall'invio della quota di iscrizione entro 5 giorni.

Tel.: 010/5636.554/805

Fax: 010/3776590

 

DEADLINE: 1 OTTOBRE 2004

 

 

L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte della Segreteria Organizzativa della presente scheda compilata in tutte le sue parti e sottoscritta, nonche’ della quota di iscrizione.

 

Legge 675/96- Tutela della riservatezza

I dati da Lei comunicati sono riservati e potranno essere trattati allo scopo di prestare il servizio in oggetto, ivi compreso l’obbligo  di rendicontazione al Ministero dlla Salute delle attivitΰ formative accreditate e di informarLa circa le prossime iniziative organizzate dalla Direzione Scientifica dell’Istituto G. Gaslini.

Il titolare del trattamento e’ l’Istituto G. Gaslini, L.go G. Gaslini 5, 16147 Genova, cui si potra’ rivolgere per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 13 della legge sopracitata (accesso, correzione, cancellazione dei dati etc.)

 

 

 

Compilare la scheda sul retro e inviarla alla segreteria Organizzativa

 

Direttore del corso: Corrado Occella

Docenti: 

 

Dario Bleidl, U.O. Dermatologia Pediatrica, G.Gaslini, Genova

 

Lilia Fasce, Resp.Allergologia Clinica Pediatrica, Universitΰ Genova

 

Carlo Gelmetti, Dir. U.O.Dermatologia Pediatrica,Universitΰ Milano

 

Maya El Hachem, Dir. U.O. Dermatologia, Bambin Gesω, Roma

 

Silvano Menni, Resp. Dermatologia Pediatrica, San Paolo Milano

 

Corrado Occella, Dir.U.O.Dermatologia Pediatrica, G.Gaslini, Genova

 

Odette Nemelka, U.O.Dermatologia Pediatrica, G.Gaslini, Genova

 

Mauro Paradisi, Dir. Dermatologia Pediatrica IDI Roma, Pres. SIDERP

 

Aurora Parodi, Dir. Scuola Specializ. in Clinica Dermosifilopatica, Universitΰ Genova

 

 

Scopi

Il I corso di Dermatologia Pediatrica che si svolge al Gaslini si propone di affrontare alcune problematiche che il pediatra incontra nella sua attivitΰ clinica professionale, offrendo spunti pratici per un corretto inquadramento delle patologie proposte. Il corso nasce dal confronto dell'esperienza del dermatologo, del pediatra e dell'allergologo, spesso coinvolti, con le rispettive competenze, nella gestione di uno stesso percorso terapeutico. In particolare, verrΰ data importanza a quei segni cutanei, talvolta anche minimi, che, se correttamente interpretati, possono contribuire ad individuare precocemente patologie anche sistemiche. La proiezione di diapositive faciliterΰ l'apprendimento dei discenti.

 

Informazioni

 

Sede

Badia Benedettina

Via Antica Romana della Castagna

Genova-Quarto

 

Iscrizione

Corso rivolto a pediatri e dermatologi; verranno ammessi 50 partecipanti secondo l’ordine di arrivo delle adesioni. Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 1 ottobre 2004, previa conferma telefonica.

 

Registrazione

La quota di iscrizione, ammontante a € 100,00 + 1,29 (bollo), dΰ diritto a: frequenza, materiale didattico, 2 coffee break, 1 lunch, attestato di partecipazione.

 

Segreteria Organizzativa

Cristina Solza – Claudia Olcese

Direzione Scientifica, Istituto Giannina Gaslini

Largo G. Gaslini, 5 - 16147 Genova

tel 010-5636.554/805 - fax 010-3776590

e-mail: sisp@ospedale-gaslini.ge.it

sito web:www.sispge.com

 

 

 

 

 

 

 

 

CORSO DI DERMATOLOGIA: FREQUENTI PROBLEMATICHE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA

Scheda di iscrizione

 

Cognome e Nome ……………………..………………………….....

Via……………………………………..………………….N°…….…..

CAP………………..Cittΰ………….…….………………Prov……....

Tel….………../…………………..Fax……..….../……………………

Luogo di nascita……………….……….….………………………….

Data di nascita……………….…………….………………………….

Codice Fiscale……………….…………….………………………….

Cellulare……….….…………….e-mail………………………………

Ente/Istituto/U.S.L.……………………………………………………

Div./Rep………………………………………………………………..

Via…………………………………………………………N°….....….

CAP…………….…Cittΰ…………………………….…Prov..……....

Tel…………../………………..……Fax……….../…..……………….

Professione……………………………………………………………

Disciplina………………………………………………………………

_________________________________________

La fattura dovrΰ essere intestata a:

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….……

Via……………………………….………………N°…….

CAP………….Cittΰ……………..………Prov…………

E spedita a:……………………………..……………….

C/O:……………………………………………………….

 

 

 

 

 

Data                             Firma