Ritorniamo, dopo l’interruzione di un anno, agli incontri di pediatria tra Ospedale e Territorio. Organizzare un Congresso di un certo livello diven-ta sempre più impegnativo, ECM, richieste ministe-riali e così via.

Le precedenti esperienze ci hanno sempre gratificato per la partecipata e attenta presenza del-l’uditorio,  e quindi, nonostante le nuove difficoltà, ci fa piacere proporvi questa occasione di aggiorna-mento sull’infettivologia, la gastroenterologia, la neurosichiatria e l’ortodonzia. Abbiamo, come al solito, individuato pochi argomenti per ogni sessio-ne, di interesse comune tra gli ospedalieri e i pe-diatri del territorio, per permettere un più completo approfondimento delle tematiche trattate.

 

Questa è la parte strettamente legata al-l’aggiornamento. Ma quest’incontro assume un si-gnificato particolare perché, come potete vedere dal programma, saranno proposte due Letture Magistrali tenute dal Professor Moretta e dal Pro-fessor Mantero che vorranno ricordare due Cari Amici, due grandi Pediatri liguri, il cui nome ha varcato i confini nazionali grazie ai loro studi, Paolo Durand e Gianni Camera. Due anni fa’ Li abbiamo avuti fra i relatori, purtroppo l’anno scorso ci hanno lasciati e il ricordo dei loro insegnamenti rimane sempre vivo.

 

Il congresso si concluderà con una tavola rotonda  che affronta il tema della Continuità di cu-ra dal territorio all’ospedale, dall’ospedale al territo-rio e vuole rimarcare la filosofia che ha sempre ispi-rato, fin dal 1996 questi nostri incontri di pediatria: uno stretto legame fra i pediatri che operano a tute-la degli stessi bambini.

 

 

Amnon Cohen  

Paola Pecco 

Emanuele Varaldo
Venerdì 17 settembre

 

Ore 09,00 Inaugurazione

      ed apertura dei lavori

 

Moderatore: Dario Pavesio (Torino)

 

INFETTIVOLOGIA

 

Ore 09,30 Febbre senza focolaio

Paola Scagni (Torino)

 

Ore 10,15 Indicazioni al bambino in viaggio

     per l’estero

Carlo Scolfaro (Torino)

 

Ore 11,00 Otite media acuta e sierosa:

   sequele

Approccio medico 

Marco Anselmo (Savona)

Approccio chirurgico

Giacomo Garaventa (Savona)

 

 

Ore 11,45       Coffee break

 

 

Presidente: Cesare Romano  (Genova)

 

Ore 12,00 LETTURA MAGISTRALE

 

In memoria di Paolo Durand

 

    Immunità innata e cellule NK

     Lorenzo Moretta (Genova)

 

 

Ore 13, 15      Colazione di lavoro

 

 


Venerdì 17 settembre

 

 

 

 

Moderatore: Gian Carlo Mussa (Torino)

 

GASTROENTEROLOGIA

 

Ore 15,00   I probiotici : l’utilizzo in pediatria

      Maurizio Baldi (Torino)

 

Ore 15,45  La celiachia: Malattia esclusiva

       intestinale?

                 Cristiana Barbera (Torino)

 

Ore 16,30 Il reflusso gastro-esofageo

     Arrigo Barabino (Genova)

 

Ore 17,15  Dolori addominali ricorrenti

                  Fernando Pesce (Alessandria)

 

 

 

Ore 18,00      Chiusura lavori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Sabato  18 settembre

 

Moderatore: Edvige Veneselli (Genova)

 

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

 

Ore 09,00 La cefalea del bambino e

     dell’adolescente

    Licia Grazzi (Milano)

 

Ore 09,45 Inquadramento delle epilessie

      in età pediatrica

     Alessandra Ferrari (Savona)

 

Ore 10,30 La sindrome depressiva in età

    pediatrica

     Gabriele Pasquali. (Genova)

 

 

Ore 11,15 Coffee break

 

 

Presidente Amnon Cohen (Savona)

 

Ore 11,30 LETTURE MAGISTRALi

 

In memoria di Gianni Camera

 

Le malformazioni congenite della mano

    Renzo Mantero  (Savona)

 

 

 

Ore 13,00 Colazione di lavoro

 

 


Sabato  18 settembre

 

Moderatore: Enrico Madon (Torino)

 

ORTODONZIA

 

Ore 14,30   L’approccio al bambino con

      malocclusione dentale

     Vincenzo Addazio (Imperia)

 

 

 

CONTINUITA’ DI CURA - la realtà e l’utopia

 

ESPERIENZE ESISTENTI E STRATEGIE

 

Ore 16,00 TAVOLA ROTONDA

 

Moderatore: Paola Pecco (Torino)

 

Alberto Ferrando (Genova

Giuseppe Napoli (Genova)

Alberto Gaiero (Savona)

Giovanni Ragazzini (Savona)

Nico Sciolla (Torino)

 

 

Ore 17,30 Test di valutazione finale


 

 

 

 

Incontri di pediatria

8° Congresso Nazionale

tra Ospedale e Territorio

 

LOCALITà:

Finale Ligure

Chiostro di Santa Caterina

Final Borgo (Sv)

 

DATA:             17 e 18 settembre  2004

                                  

 

Segreteria Scientifica:

 

Amnon Cohen

Ospedale S. Paolo - Savona

 

Paola Pecco

Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino

 

Emanuele Varaldo

F.I.M.P.- Sezione di Savona

Segreteria Provinciale

v. Turati 13 a 11 17100 Savona

019.825447 fax 019.807187

e.mail e.varaldo@mail.sirio.it 

 

Segreteria Organizzativa:

BC Congressi

v. XX Settembre 14/4 16121 GENOVA

tel 010.5957060 fax 010.5958458

e.mail  segreteria@bccongressi.it