Data: 11 aprile 2003
Sede: Aula Magna - Ente Ospedaliero
Ospedali Galliera - Genova
Tipologia Didattica: Corso
Residenziale
Obiettivi e risultati attesi: Le
sindromi da sovraccarico di ferro costituiscono una patologia cardiovascolare
ancora in
fase di definizione nosologica. La differente fisiopatologia delle anemie con
o
senza sovraccarico marziale e gli stati di sovraccarico di ferro isolati
conducono a quadri anatomo-
clinici
diversi. Vengono presentati i differenti quadri ecocardiografici della malattia, discusse le
terapie e
suggerito il “timing” del follow-up clinico-strumentale alla luce delle linee guida nazionali
ed
internazionali sull’argomento. Cardiologi ed Internisti interessati nelle cure
del paziente
con
cardiopatia da accumulo di ferro nonché pediatri, ematologi e trasfusionisti a contatto quotidiano
con il
paziente avranno a disposizione casi clinici sull’argomento, aggiornamenti
sulle nuove
metodiche
strumentali, revisioni critiche dei temi maggiormente dibattuti e possibilità
di dialogo
con
esperti del settore.
Responsabili: G. Derchi (Genova), G.L. Forni (Genova)
Docenti: A. Aessopos
(Athens - GR), E. Angelucci
(Cagliari), G. Derchi (Genova),
INTERESSAMENTO CARDIOVASCOLARE NELLE SINDROMI DA
SOVRACCARICO DI FERRO
64
C E N T R O F O R M A Z I O N E A N M C O
G.L. Forni (Genova), L. Mancuso (Palermo), A. Piga
(Torino), M. Pili (Cagliari),
P. Scanu (Cagliari), P. Spirito (Genova)
Destinatari: Medici,
Infermieri
Disponibilità: 40 posti
Scadenza iscrizione: entro il 27 marzo
2003
E V E N T I F O R M A T I V I R E G I O
N A L I