|
|

Regione Liguria
Assessorato alla Salute
|
|
In occasione del trentennale della Legge 180 / 78 la
sera del 13 maggio alle ore 21 presso la sala Campana del Teatro della
Tosse si terrà lo spettacolo: “Notizie stese ad asciugare al sole”,
regia di Anna Solaro, compagnia del Teatro
dell’Ortica.

Teatro della Tosse
Piazza Renato Negri 6
Genova
Interverranno:
Natale Calderaro
Claudio Cassinelli
Maria Grazia
Daniele
Bruno Orsini
|
|
|
|
|
|
|
|
In treno: dalla stazione Genova Brignole
dirigersi in Via Fiume, poi Via Brigata Liguria sino all’incrocio con Via Macaggi. La prima traversa sulla destra è via Cesarea.
Dalla Stazione di Genova P. Principe con autobus
diretti in Piazza De Ferrari e successivamente
utilizzare una delle linee 15 – 17 – 42 – 46 – 47 direzione levante e
scendere in Via Macaggi.
In auto: parcheggiare in piazza della Vittoria,
dirigersi in Via Fiume, poi in Via Brigata Liguria sino all’incrocio con
Via Macaggi. La prima traversa sulla destra è via
Cesarea.
Per informazioni o comunicazioni:
Dott.ssa Sonia Salvini
Dipartimento Salute e Servizi Sociali
Servizio Salute Mentale e
Dipendenze
Tel 0105484182
sonia.salvini@regione.liguria.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
13 Maggio 2008 mattino
8,30 .
9,00
Iscrizione alla conferenza ed ai gruppi di
lavoro
9 - 9.15
Introduzione alla conferenza
Sergio Schiaffino
Saluti
del Presidente della Giunta
Regionale Claudio Burlando, dell’Assessore alla Salute Claudio Montaldo,
del Direttore del Dipartimento Salute e Servizi Sociali Roberto Murgia
9.15 – 10,00
I
Servizi Psichiatrici della Liguria: osservazioni sui dati di
funzionamento (Panfilo Ciancaglini, Giacinto Buscaglia)
10,00 – 10,30
La
formazione in psichiatria (Romolo Rossi)
10,30 – 11,00
Le Linee di indirizzo nazionali
in tema di salute mentale (Marco D’Alema)
11,00 – 11,15 Pausa caffè
11,15 – 13,00
Le attuali criticità per la
Salute Mentale in Liguria oggi. Presentazione gruppi di lavoro:
Salute Mentale
dell’infanzia e dell’adolescenza
(Antonio M.
Ferro)
Residenzialità psichiatrica (Carlo Vittorio Valenti)
Reti sociali ed auto – aiuto (Marcello Macario)
Dipendenze e Salute Mentale (Vico R. Ricci)
Salute Mentale e Dipendenze in ambito penitenziario (Paolo Peloso)
13,00 –14,00 Pausa pranzo
|
|
|
13 Maggio 2008 pomeriggio
14.00 – 16.00
Gruppi di
lavoro:
1. Salute Mentale dell’infanzia e
dell’adolescenza
(Gianni De Nobili, Nella Mazzoni)
2. Residenzialità
psichiatrica
(Marcella Maccagno, Giovanni
Giusto)
3. Reti sociali ed auto – aiuto
(Daniela Pietropaoli, Amelia Gaetti)
4.
Dipendenze e Salute
Mentale
(Giorgio Rebolini, Giovanni Lizzio)
5. Salute Mentale e Dipendenze in
ambito penitenziario
(Elena Ducci, Piero Iozzia)
16.30 – 17.30
Presentazione in
plenaria delle sintesi dei lavori.
17,30 – 18,30
Discussione.
18,30
Conclusioni :
Franco Bonanni, Luigi Ferrannini
|
|
|
14 maggio 2008 mattino
9,00 – 9,30
Introduzione
Guido Ditta – Ministero della Salute
9,30 – 12,30
Tavola
rotonda: I protagonisti della salute mentale in Liguria.
Coordina
Claudio Montaldo,
Assessore alla Salute
Intervengono:
·
Associazioni familiari
·
Associazioni utenti
·
Federazione Regionale Ordini dei Medici
·
Ordine degli Psicologi
·
Collegio IPASVI
·
Ordine degli Assistenti Sociali
·
FEDERSERD
·
SIP
·
SINPIA
·
SIMG
·
Sindacati confederali
·
ANCI
·
UPI
·
AA.SS.LL.
12,30
Conclusioni
: Claudio Montaldo
|
|
|
|