“La cultura della salute, la salute nelle diverse culture”

 

 

PRIMA Giornata – Sabato 29 gennaio 2005

Aspetti culturali, legislativi e risorse

Sede: Ospedali Galliera

 

Mattino: aspetti culturali

Moderatori: Emilio Di Maria – Graziella Congiu

 

Pomeriggio: risorse nell’assistenza alla famiglia e al bambino

Moderatori: Elia Pesenti

Strutture pubbliche: ospedali (Franco Camandona - Maria Sole Acutis); pronto soccorso (Pasquale Di Pietro), consultori (Giuseppe Ghinelli).

Volontariato (Marcello Semprini).

Il pediatra di famiglia (Federico Freschi)

La mediazione culturale (Oudghough Rehhal - mediatore culturale).

 

 

seconda giornata - domenica 30 gennaio 2005

GENETICA E Ginecologia

sede: Accademia Nazionale di Medicina

 

Moderatore: Franca Dagna - Repetti

·         ore 8.30 - 9.30: L’epidemiologia genetica (Francesca Faravelli)

·         ore 9.30 - 10.30: Gravidanza e parto (Fiammetta Santini).

·         ore 10.30 – 11: pausa

 

 

terza giornata - sabato 5 febbraio 2005

la salute del bambino straniero

sede: Accademia Nazionale di Medicina

 

Moderatori: Giuseppe Ghinelli - Paolo Moscatelli

 

(29 0ttobre 2004)