5° Congresso FIMP Napoli
La Pediatria di Famiglia : privilegio o diritto della nostra
infanzia ?
Il punto su prevenzione e governo
delle patologie croniche
Napoli, 20-21 maggio 2005
Venerdì 20 maggio 2005
Ore 8.30 Registrazione partecipanti
Ore 9.00 INTRODUZIONE ED OBIETTIVI
Dott.ssa Giannamaria Vallefuoco
NAPOLI
2005: PIANO NAZIONALE E PIANO
REGIONALE
VACCINI: PRIORITA’
COLLETTIVE E LIBERTA’ INDIVIDUALI.
CENTRIAMO INSIEME I BERSAGLI
Presidenti: Prof. Francesco Tancredi,
Dott. Pier Luigi Tucci
Ore 9.10 I Sessione :
IL PIANO NAZIONALE VACCINI - IL PIANO REGIONALE VACCINI –
IL
CALENDARIO VACCINALE
Moderatore Dott. Antonio Carpino
Dott. Renato Pizzuti, Dott. Luigi
D’Alvano, Dott. Giampietro Chiamenti
Ore 10.10 II
Sessione :
LE PRIORITA’: MPR, VACCINAZIONI GRUPPI A
RISCHIO, NUOVI VACCINI.
Moderatore: Dott.ssa Assunta Edma Marigliano
Dott.
ssa Maria Teresa Pini, Dott. Antonino Parlato,
Dott.ssa
Carmela Servodidio
Ore 11.10 Pausa
Ore 11.30 III
Sessione: LA SICUREZZA DEI VACCINI. LA
GESTIONE DEGLI
EVENTI
AVVERSI: MANIFESTAZIONI CLINICHE. PERCORSI DIAGNOSTICI.
Moderatore:Dott. Pierluigi Chianese
Dott. Luigi Tarallo, Dott. Francesco
Saverio Faella, Dott.ssa Filomena Peluso
Ore 12.10 Confronto
/ Dibattito
Presidenti: Prof. Francesco Tancredi ,
Dott. Pier Luigi Tucci, Dott. Roberto Sassi
Moderatore D.ssa Giannamaria Vallefuoco
Interverranno: Dott. Giampietro Chiamenti, Dott Luigi D’Alvano, Dott. Raffaele
Palombino, Dott. Renato Pizzuti, Prof. Andrea Simonetti, , Dott. Ugo Vairo,
Ore 13.20 Confronto
/ Dibattito
Ore 15.00 INAUGURAZIONE 5° CONGRESSO FIMP NAPOLI
Saluti
: Dott.ssa Giannamaria Vallefuoco, Prof. Armido Rubino, Dott. Pier Luigi Tucci,
Dott.
Giuseppe Mele, Dott. Roberto Sassi
Presentazione
del Congresso
Dott.ssa
Giannamaria Vallefuoco
Ore 15.30 I
Sessione : IL PEDIATRA DI FAMIGLIA E IL SELF-HELP ORTOPEDICO
Moderatori: Dott. Antonio Correra,
Dott. Raffaele Di Lorenzo
0re 15.30 Le
scoliosi infantili
Prof. Carlo Ruosi
0re 15.50 Il
PdF e il Self-Help ortopedico
Dott. Luigi Cioffi
Ore 16.10 Le
problematiche del piede piatto
Dott. Paolo Monorchio
Ore16.30 Confronto / Dibattito
Pausa
Ore 17.00 II Sessione: LA PRIVACY
NELL’AMBULATORIO DEL PDF
Moderatori: Dott.Vincenzo Capuano,
Dott. Giuseppe Di Mauro
Ore 17.00 Consenso informato e misure minime
Dott. Emilio Ambrosio
Ore 17.20 Documento Programmatico di Sicurezza
Dott. Pasquale Capone
Ore 17.40 Confronto / Dibattito
Ore 18.00 III Sessione: LA PATOLOGIA INTESTINALE E IL PDF:
QUALI
PERCORSI?
Moderatori : Dott. Riccardo Amoroso,
Dott. Gerardo Napolitano
Ore 18.00 Malattie croniche intestinali
Prof. Riccardo Troncone
Ore 18.20 Quadri clinici di malattie
infiammatorie intestinali
Dott. Fabio Albano
Ore 18.40 Novità terapeutiche nelle malattie croniche intestinali
Prof. Salvatore Cucchiara
Ore 19.00 Confronto / Dibattito
Chiusura dei lavori
Ore 9.00 IV Sessione: IL BAMBINO ALLERGICO:
QUALI TERAPIE E STILI
DI
VITA?
Moderatori: Dott. Massimo Ummarino,
Dott. Giuseppe Galasso
Ore 9.00 I
cortisonici inalatori: dubbi o certezze per il pdf?
Prof. Angelo Capristo
Ore 9.20 La
rinopatia allergica: novità terapeutiche in pediatria
Dott.ssa Rachele Antignani
Ore 9.40 La dermatite atopica: novità
terapeutiche in pediatria
Dott.Vittorio Gaudiello
Ore 10.00 Le
allergie alimentari nell’ambulatorio del pediatra di famiglia
Dott. Guglielmo Scala
Ore 10.20 Confronto
/ Dibattito
Pausa
Ore 11.20 V Sessione : IL BAMBINO CON PATOLOGIA NEFROUROLOGICA
Moderatori: Prof. Roberto
Del Gado, Dott.ssa Donatella Del Gaizo
Ore 11.20 Fisiopatologia della vescica e delle
vie urinarie
Prof.ssa Maria Laura Chiozza:
Ore 11.40 Parliamo di: Uropatie pre e post natali
.
Descrizione e discussione di casi
clinici
Prof.ssa Angela La Manna
Ore 12.00 Diagnostica Radiologica di casi clinici
Dott. Fabrizio Cioce
Ore 12.20 Confronto/
Dibattito
Pausa
Ore 15.00 VI Sessione : PEDIATRIA DI GRUPPO
E ASSOCIAZIONISMO :
UNA
NORMALE EVOLUZIONE O UNA RIVOLUZIONE?
Moderatori
: Dott. Fulvio Turrà, Dott. Vincenzo Caruso
Ore 15.00 Quali i pregi e quali i difetti
Dott. Raffaele Limauro
Ore 15.20 Nuove associazioni
Dott.ssa Eloisa Castaldo
Ore 15.40 Associazioni sul territorio
Dott. Santo Salzano
Ore 16.00 Confronto/
Dibattito
Pausa
Ore 16.50 VII Sessione : IL NUOVO ACN : LE PROSPETTIVE REGIONALI
Moderatori Dott.ssa Maria De Giovanni,
Dott. Luigi Morcaldi
Ore 16.50 Lo scenario politico e le norme di
riferimento
Dott. Antonio Limongelli
Ore 17.30 I contenuti economici
Dott. Giuseppe
Mele
Ore 17.50 Gli sviluppi regionali
Dott. Roberto Sassi
Ore 18.10 Confronto / Dibattito
Chiusura dei lavori
*******************************************************************************
Segreteria
Scientifica: Dott.ssa Patrizia Gallo, napoli@fimp.org
Dott.ssa Raffaella De Franchis, napoli@fimp.org
Segreteria
Organizzativa: FIMP
Napoli
Dott.ssa Antonietta D’Onofrio, Sig.ra Angela Fedele
Tel.081/5633030
tel/fax 081/5630929
e-mail:
napoli@fimp.org
C.so A.Lucci 121, 80142 Napoli
Note:
L’iscrizione
al Congresso è gratuita , ma obbligatoria . Gli interessati sono pregati
di far pervenire entro i termini (6/5) la propria iscrizione alla sede FIMP Napoli a mezzo fax, posta, o posta
elettronica.
ECM: all’ evento formativo la
Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha attribuito 8 crediti.
Per motivi legati
all’attribuzione dei Crediti, verrà operato il rilevamento delle presenze e dei
dati anagrafici completi.
In sede
congressuale sarà predisposta una postazione ENPAM per chiarimenti e
informazioni in campo previdenziale.
Come raggiungere la sede congressuale:
Uscita Tangenziale consigliata da ambo le direzioni :
Agnano.
Andare a sx direzione Pozzuoli. Incrocio “Hotel San Germano” girare a dx.
Proseguire fino alla “Solfatara” di Pozzuoli. Da lì seguire
le indicazioni Hotel Gli Dei