Casella di testo: DEA 
Azienda Ospedale San Martino
                             e Cliniche Universitarie  Convenzionate

Casella di testo:

Casella di testo:

 

 


Cattedra di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso (Direttore Prof. T. Barreca)

U.O. Complessa “Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso”( Direttore Dr. P. Moscatelli)

 

INTOSSICAZIONE DA CO: LA STRAGE EVITABILE 

 

 


Casella di testo: ·	ORE 8.00  ISCRIZIONE
·	8.30- 8.50 SALUTI  E INTRODUZIONE 
Dr. Abbundo, Dr E.Bartolini, Dr. G. Cosenza, Prof. G. DeFerrari, Prof. Regesta

MATTINO   
Moderatori: Dr. Baldi, Dr. Del Prato, Prof. Di Pietro

·	9.00 – 9.30 Le Dimensioni del problema: DATI EPIDEMIOLOGICI  dell’Adulto e del bambino 
(Dr. Moscatelli,  Dr. Chiossi)

·	9.30 - 9.45 ASPETTI FISIOPATOLOGICI (Prof. Barreca)

·	9.45–10.30  CONSEGUENZE in acuto NELL’ADULTO e nel BAMBINO  (Dr. Cremonesi, Prof. Di Pietro)

·	10.30-10.45 COMPLICANZE NEUROLOGICHE TARDIVE (Prof. Regesta)

Ø	10.45 –11.00 INTERVALLO
·	Moderatori: Dr. Baldi, Prof.ssa Greco, Prof. Regesta

·	11.00 –11.45  PRIMO INTERVENTO, RICONOSCIMENTO PRECOCE (Ing F. Ceccherini,  Dr.Bermano)

·	11.45 – 12.00 APPROCCIO INFERMIERISTICO AL PAZIENTE INTOSSICATO (E. Spinelli, S. Giroldi)

·	12.00 – 12.15 INFORMAZIONE, FORMAZIONE E PREVENZIONE (Dr. Moscatelli, Dr.ssa DeSantis )

·	12.15-12.45 Interventi preordinati - DISCUSSIONE

Ø	12.45 – 14.00 PAUSA PRANZO 
POMERIGGIO - Moderatori: Prof. Barreca,  Dr. Cremonesi, Prof.ssa Greco

·	14.00 – 16.00 APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA 
Ø	FASE EXTRAOSPEDALIERA (Dr. Bermano)
Ø	FASE INTRAOSPEDALIERA (Dr. Calvelli)
Ø	IL TRATTAMENTO IPERBARICO  (Dr. De Lucchi)

·	16.00 – 16.30 Discussione di casi clinici (Dr. Del Prato)
·	16.30 – 17.00 DISCUSSIONE – Compilazione test finale







Genova 13 novembre  2004    Aula A  DI.M.I. Viale Benedetto XV

 
Casella di testo:

 

 
Casella di testo: Con il patrocinio di

 
 

 

 


SIMEU Liguria

 

REGIONE LIGURIA

 

Ordine dei Medici