Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” Milano Laboratorio per la Salute Materno-Infantile
Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di
Neuroscienze
Clinica di
Neuropsichiatria Infantile
COMUNICATO
STAMPA
CONFERENZA NAZIONALE DI
CONSENSO
Si è tenuta a Cagliari il
6-7 marzo scorso una Conferenza nazionale di consenso sull’ADHD, una patologia
diffusa tra bambini e adolescenti (prevalenza stimata tra 1-4 % della
popolazione in età scolare) nota come disturbo da deficit attenzione con
iperattività.
Si è sviluppato di recente
un dibattito, sia tra gli operatori sanitari sia sulla stampa, in merito alla
probabile reintroduzione in commercio del metilfenidato per curare l’ADHD, che
ha suscitato confusione e sconcerto anche nell’opinione pubblica. Non esistono
inoltre protocolli operativi nazionali condivisi su questo tema.
La Conferenza, organizzata
dall’Università degli Studi di Cagliari e dall’Istituto di Ricerche
Farmacologiche Mario Negri di Milano, intendeva fare il punto sulla situazione
e proporre alcune indicazioni, riassumibili in quanto segue:
· il programma di trattamento deve prevedere consigli e supporto per i genitori e gli insegnanti, oltre a interventi psicologici specifici. La terapia con farmaci dovrebbe essere intrapresa solo se indicata da un neuropsichiatra infantile, in accordo con le evidenze riconosciute dalla comunità internazionale. Il neuropsichiatra infantile deve anche coordinare e monitorare con gli altri operatori e la famiglia il percorso assistenziale del bambino.
·
occorre predisporre un piano nazionale (con un’articolazione a
livello regionale) specifico riguardo a questa patologia, per una diagnosi che
valuti in modo accurato il disturbo e per fornire un’assistenza adeguata al
bambino malato e alla sua famiglia.
Hanno partecipato ai lavori della
conferenza di consenso le seguenti Società Scientifiche e Associazioni: Società Italiana di
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA); Società Italiana di
Pediatria (SIP); Società Italiana di Psichiatria (SIP); Società Italiana di
Psicopatologia (SOPSI); Società Italiana di Farmacologia (SIF); Società
Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF);
Associazione Italiana Ricerca e Intervento in Psicopatologia
dell’Apprendimento (AIRIPA); Associazione Culturale Pediatri (ACP); Centro
Salute del Bambino (CSB), Associazione Italiana Disturbi Attenzione e
Iperattività (AIDAI); Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA); Giunta del
Collegio Nazionale Professori Ordinari di Neuropsichiatria Infantile.
Cagliari/Milano,
7 Marzo, 2003
Prof. Alessandro Zuddas Dott. Maurizio
Bonati
Centro per lo
Studio delle Terapie Farmacologiche Laboratorio per la Salute
Materno-Infantile
in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Istituto di Ricerche Farmacologiche
Dipartimento di Neuroscienze, Università di Cagliari “Mario Negri”, Milano
Tel.: 070 6093441 e-mail: azuddas@unica.it Tel.: 02 39014511 e-mail:
mother_child@marionegri.it